Vignalina di Tenuta Santa Caterina nasce nell’omonimo vigneto, le cui uve hanno maturazioni lente e tardive, capaci di esprimere al meglio l’identità territorio-vitigno. Il suolo limo-sabbioso, con presenza di calcare e adeguata dotazione di sostanza organica, assicura morbidezza e bevibili a questa Barbera.
Denominazione
Barbera d’Asti DOCG Superiore
Uvaggio
Barbera 100%
Vinificazione e affinamento
Le uve della Vignalina sono vendemmiate a mano a partire dalla terza settimana di settembre. La fermentazione avviene a temperatura controllata circa 26-28° C e l’affinamento avviene in fusti di rovere da 30 hl per circa 10 mesi e in bottiglia per minimo 6 mesi.
Gradazione alcolica
15% vol.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Vignalina di Tenuta Santa Caterina si abbina perfettamente con primi piatti di pasta, carni bianche e affettati. La temperatura di servizio consigliata è di 18°-20°C.