Silente delle Marne di Tenuta Santa Caterina nasce da un suolo costituito da marne, rocce sedimentarie con strati di calcare superficiali e argille in profondità, senza depositi alluvionali. La presenza di fossili e di altri residui di micro-organismi marini testimonia come un tempo in Monferrato arrivasse il mare. Uno Chardonnay in purezza, che nel terreno marnoso ha un suo habitat naturale e forse proprio per questo la sua presenza in Monferrato risale all’inizio del 1800. Longevo e appagante, rappresenta l’essenza del territorio Monferrino. L’etichetta riporta l’immagine dell’affresco del 1700 di Santa Caterina presente nella Tenuta.
Denominazione
Monferrato Bianco DOC
Uvaggio
Chardonnay 100%
Vinificazione e affinamento
Le uve del Silente delle Marne sono vendemmiate a mano a partire dai primi giorni di settembre. La fermentazione avviene a temperatura controllata circa 18-20° C in barriques di rovere francese da 225 litri. L’affinamento avviene in barriques sulle fecce di fermentazione per alcuni mesi con periodici batonnage svolti a mano nei primi mesi dopo la fine della fermentazione.
Gradazione alcolica
14% vol.
Temperatura di servizio
La temperatura di servizio consigliata è di 8-10°C.