Arlandino di Tenuta Santa Caterina nasce nei terreni che sin dal 1300 erano stati scelti per l’impianto di questo vitigno tipico del territorio. I suoli sono contraddistinti da terre bianche, calcaree, ricche di freschezza, capaci di conferire all’Arlandino profumi e struttura. Perfettamente riconoscibile per il suo colore scarico e le sue note speziate all’olfatto, l’Arlandino rappresenta al meglio le caratteristiche del Grignolino.
Denominazione
Grignolino d’Asti DOC
Uvaggio
Grignolino 100%
Vinificazione e affinamento
Le uve dell’Arlandino sono vendemmiate a mano nell’ultima decade di settembre. La fermentazione avviene a temperatura controllata circa 26-28° C e l’affinamento avviene in vasche di acciaio inox per 9 mesi.
Gradazione alcolica
14,5% vol.
Abbinamenti gastronomici e temperatura di servizio
Arlandino di Tenuta Santa Caterina si abbina perfettamente con primi piatti di pasta e sughi di carne. La temperatura di servizio consigliata è di 14-16°C.