Eccoci alle degustazioni che ci piacciono tantissimo! Tutto esaurito per 3 grandi produttori!
Nella serata di giovedì 8 febbraio 24 nella saletta del Circolo Combattenti e Reduci di Porta Volta (MI)
Marco Parusso conduce insieme alla sorella Tiziana l’azienda Parusso a Monforte d’Alba, nel centro dell’area del Barolo, dove su 28 ettari produce circa 150.000 bottiglie l’anno, concentrate sui vitigni tipici della Regione e in particolare sul Nebbiolo.
Nella degustazione ci proporrà:
- Metodo Classico Extra Brut “100 Mesi” 2013
- El Sartu Langhe Nebbiolo DOC 2022
- Barolo DOCG Bussia 2020
Daniele Dinoia con la sua grande famiglia anima Villa Guelpa, Casa-Cantina con Vigne a Lessona, nel cuore dell’Alto Piemonte, ristrutturata nel 2015 con l’obiettivo di esplorare le possibilità che il Nebbiolo ha in un territorio tanto particolare come quello nord piemontese.
In degustazione:
- Longitudine 8.26 Colline Novaresi Nebbiolo DOC 2020
- Sizzano DOC 2020
- Boca DOC 2020
Aldo Rainoldi gestisce con la moglie Michela una delle aziende di riferimento delle Valtellina. Il focus della produzione è rivolto alla Chiavennasca anche se l’azienda è in grado oggi di competere ai più alti livelli con bianchi e spumanti. I suoi vini esprimono la versatilità del Nebbiolo delle Alpi, straordinario nel generare vini complessi, ma non complicati.
In degustazione:
- Cuvée Maria Vittoria Rosé Nature 2018
- San Gregorio Rosso di Valtellina Doc 2022
- Sfursat di Valtellina, Valtellina DOCG 2020
Ecco alcune foto della bellissima serata