Da oggi su Vinodalproduttore.it: Tenute Dievole, prestigiosa realtà che racchiude sei cantine da scoprire.
Scopri come ottenere lo sconto compila subito il form!
Ottieni il tuo sconto prima che non sia più disponibile
Vi presentiamo il gruppo Alejandro Bulgheroni Family Vineyards (ABFV) Italia, di cui fanno parte una rete di cantine situate nelle regioni vinicole più promettenti della Toscana, alcuni dei terroir più amati al mondo: Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri.
Dievole, azienda vinicola italiana di ineguagliabile bellezza, in provincia di Siena, vanta una storia millenaria, con la sua fondazione “ufficiale” risalente alla fine dell’XI secolo con l’affitto annuale di un vigneto in cambio di due capponi, tre pagnotte e sei buoni monete d’argento lucchesi, come si legge nel contratto firmato dal notaio Bellundo.
Dievole, azienda vinicola italiana di ineguagliabile bellezza, in provincia di Siena, vanta una storia millenaria, con la sua fondazione “ufficiale” risalente alla fine dell’XI secolo con l’affitto annuale di un vigneto in cambio di due capponi, tre pagnotte e sei buoni monete d’argento lucchesi, come si legge nel contratto firmato dal notaio Bellundo.
Le Due Arbie prende il suo nome dal torrente Arbia, un piccolo corso d’acqua che Dante Alighieri ha reso immortale. In quest’area di dolci colline, sono coltivati vitigni classici della tradizione toscana e vitigni internazionali che qui hanno trovato il loro habitat ideale. Si producono cinque vini: Bianco, Rosato, Rosso e Chianti Superiore, vini giovani e freschi, dal carattere toscano e liberi nello spirito, capaci di conquistare tutti i gusti.
Le Due Arbie prende il suo nome dal torrente Arbia, un piccolo corso d’acqua che Dante Alighieri ha reso immortale. In quest’area di dolci colline, sono coltivati vitigni classici della tradizione toscana e vitigni internazionali che qui hanno trovato il loro habitat ideale. Si producono cinque vini: Bianco, Rosato, Rosso e Chianti Superiore, vini giovani e freschi, dal carattere toscano e liberi nello spirito, capaci di conquistare tutti i gusti.
L’incantevole collina su cui poggia Podere Brizio è circondata da oliveti e vigneti, guardando a sud-ovest, in direzione del mare. Ed è proprio il mare quello che si può vedere dalle finestre del nostro podere nei giorni più nitidi, laggiù, oltre l’oliveta, in fondo alla vigna, dietro un boschetto di lecci e querce. Querce che si ergono anche nel grande giardino che circonda la foresteria, alte, fiere, un po’ mosse dallo scorrere del tempo coi loro rami storti e il tronco nodoso.
L’incantevole collina su cui poggia Podere Brizio è circondata da oliveti e vigneti, guardando a sud-ovest, in direzione del mare. Ed è proprio il mare quello che si può vedere dalle finestre del nostro podere nei giorni più nitidi, laggiù, oltre l’oliveta, in fondo alla vigna, dietro un boschetto di lecci e querce. Querce che si ergono anche nel grande giardino che circonda la foresteria, alte, fiere, un po’ mosse dallo scorrere del tempo coi loro rami storti e il tronco nodoso.
Tra i vigneti di Montalcino, in uno dei più importanti terroir al mondo, l’azienda vitivinicola Poggio Landi produce vini ampi, melodiosi e complessi. Le uve provengono da vigne dislocate tra i 175 e i 500 m sul livello del mare, differenti per tipologia di terreno ed esposizione: una biodiversità che è il tesoro e insieme la magia di questa terra e dei suoi vini.
Tra i vigneti di Montalcino, in uno dei più importanti terroir al mondo, l’azienda vitivinicola Poggio Landi produce vini ampi, melodiosi e complessi. Le uve provengono da vigne dislocate tra i 175 e i 500 m sul livello del mare, differenti per tipologia di terreno ed esposizione: una biodiversità che è il tesoro e insieme la magia di questa terra e dei suoi vini.
Tenuta Le Colonne è la cantina più vicina alla costa tra quelle che fanno parte della denominazione Bolgheri DOC. 64 ettari vitati in questa posizione strategica che regalano vini unici e non replicabili, semplicemente indimenticabili. Incastonata tra l’azzurro del cielo e il cobalto del Tirreno, Tenuta Le Colonne rappresenta un unicum pur in una realtà, quella di Bolgheri, che già di suo presenta caratteristiche assolutamente speciali. Il risultato è un vino in grado di soddisfare l’occhio, catturare il naso, intrigare il palato.
Tenuta Le Colonne è la cantina più vicina alla costa tra quelle che fanno parte della denominazione Bolgheri DOC. 64 ettari vitati in questa posizione strategica che regalano vini unici e non replicabili, semplicemente indimenticabili. Incastonata tra l’azzurro del cielo e il cobalto del Tirreno, Tenuta Le Colonne rappresenta un unicum pur in una realtà, quella di Bolgheri, che già di suo presenta caratteristiche assolutamente speciali. Il risultato è un vino in grado di soddisfare l’occhio, catturare il naso, intrigare il palato.
Nella Bolgheri DOC, sulla sommità di una collina che domina il paesaggio circostante, Tenuta Meraviglia ha il suo destino nel nome: una vista spettacolare, che abbraccia un lungo tratto di costa toscana, con rilievi dolci e verdi che sembrano tuffarsi nel blu del mare.
Nella Bolgheri DOC, sulla sommità di una collina che domina il paesaggio circostante, Tenuta Meraviglia ha il suo destino nel nome: una vista spettacolare, che abbraccia un lungo tratto di costa toscana, con rilievi dolci e verdi che sembrano tuffarsi nel blu del mare.
Valpolicella Superiore DOC viene prodotto nel comune di Trezzolano, in provincia di Verona, sulle pendici della Val Squaranto da vigneti di una storicità difficile da equiparare.
Vino rosso secco, di color rosso rubino, tendente al granato dopo l’invecchiamento.
Il suo profumo è intenso, avvolgente di ciliegia e mora, leggero sentore balsamico ed armoniosa tostatura.
Al palato è morbido e pieno, acidità e tannini in elegante equilibrio, finale sapido e persistente.
Queste cantine hanno in comune non solo la filosofia di produzione, puntando sulla massima qualità, sostenibilità e basso impatto ambientale, grazie ai quali si ottengono vini molto eleganti e squisito olio extravergine di oliva, ma anche la più raffinata ospitalità, vantando l’autenticità e gusto discreto dello stile di vita tanto lodato della Toscana che vi invitiamo a sperimentare personalmente.
Più di 825 recensioni positive
VINODALPRODUTTORE Srl
Via Degli Scipioni, 4
20129 Milano - Italy
P.IVA. 07097840966
T. +39 351 55095453 / E. [email protected]
Vuoi acquistare delle etichette prestigiose e difficilmente reperibili altrove?
Oggi, fino a mezzanotte, avrai la possibilità di portarti a casa il tuo vino preferito!